Accoglienza Residenziale e Inserimento Lavorativo
Gruppo appartamento per minori con multiproblematicità o stranieri non accompagnati e inserimento lavorativo con tirocini di formazione e lavoro.
Gruppo appartamento per minori con multiproblematicità o stranieri non accompagnati e inserimento lavorativo con tirocini di formazione e lavoro.
Sportello di ascolto per ragazzi e genitori Polo Ragazzi Trullo-Portuense COS’è? Uno spazio di ASCOLTO, ORIENTAMENTO, CONSULENZA gratuito che si pone come obiettivo primario la promozione della salute e del benessere attraverso interventi, sia individuali che familiari, di prevenzione e sostegno psicologico con particolare attenzione a tutte le tematiche che riguardano la crescita, le relazioni…
SESAMO opera dal 1995, attualmente in regime di accreditamento con il Dipartimento Politiche Sociali Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale, in collaborazione l’Ufficio Minori e con i Municipi e le ASL di riferimento dei ragazzi e delle ragazze ospiti. Il gruppo appartamento può ospitare 8 minori ambosessi dai 12 ai 18 anni.
I ragazzi ospitati appartengono a famiglie portatrici di gravi problematiche oppure sono minori stranieri non accompagnati, in tutela al Comune di Roma. Si tratta in ogni caso di ragazzi che necessitano di cure ed attenzioni particolari, provenendo da situazioni profondamente drammatiche protratte nel tempo.
Unità di contatto su strada e di educativa territoriale per interventi di prevenzione e riduzione del rischio di devianza in favore di persone di minore età. Il progetto, finanziato da Roma Capitale – Dipartimento Politiche Sociali e gestito dalle Cooperative Sociali Parsec e Il Cammino, ha come obbiettivo il sostegno ad adolescenti e la promozione…
Centro di aggregazione giovanile IL PROGETTO Il “Polo Ragazzi – Centri di Aggregazione Giovanile” è un progetto a partecipazione gratuita finanziato con fondi L. 285/97 (Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza). Il progetto interessa tre zone del Municipio XI di Roma Capitale (Trullo – Portuense; Ponte Galeria – Piana…
Promuovere il benessere e la crescita armonica di minori (dai 5 ai 14 anni) attraverso lo sviluppo di una “Comunità che educa” all’affettività, alle relazioni, all’inclusione e al confronto.